Nuovi risultati sulla prevalenza dell'epatite B e sul numero di test per l'epatite C

News — 08.06.2023

Due nuove pubblicazioni sono dedicate all'epatite virale nell'ultimo numero dello Swiss Medical Weekly.

Uno studio modello calcola la prevalenza e il carico di malattia dell'epatite B e crea diversi scenari. Lo studio ipotizza che nel 2020 circa 62.700 persone convivessero con l'infezione da epatite B in Svizzera. Questo numero diminuirà entro il 2030, ma aumenteranno i decessi e i casi di malattia, come la cirrosi epatica e il cancro al fegato. Tuttavia, se un numero maggiore di persone viene diagnosticato e riceve un trattamento, come previsto dalla strategia globale di eliminazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è possibile prevenire 120 casi di cancro al fegato e 120 decessi dovuti a malattie epatiche.

Negro F, Müllhaupt B, Semela D, Blach S, et al. The current and future burden of hepatitis B in Switzerland: a modelling study. Swiss Med Wkly. 2023 Jun. 5;153(6):40086. Available from: https://doi.org/10.57187/smw.2023.40086.

Un altro studio ha valutato i test sugli anticorpi dell'epatite C eseguiti in 20 laboratori tra il 2007 e il 2017. È emerso che il numero di test eseguiti è triplicato, passando da 42.000 a oltre 120.000. Tuttavia, il numero di test positivi è aumentato solo del 75% nello stesso periodo. Il tasso di positività, che rappresenta la percentuale di test positivi su tutti i test eseguiti ed è un indicatore dell'efficienza dei test, è diminuito dal 2,2% all'1,7%. Gli autori spiegano l'aumento dei test con una maggiore consapevolezza dovuta alla possibilità di curare l'epatite C dal 2014 e alla Strategia svizzera contro l'epatite, che dal 2014 conduce regolari campagne di sensibilizzazione. Presumibilmente, gruppi di popolazione più ampi con una prevalenza più bassa si sottopongono più spesso al test. Gli autori raccomandano inoltre che in futuro non vengano registrati sistematicamente solo i test positivi segnalati dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), ma tutti gli esami di laboratorio. Ciò consentirebbe di registrare il tasso di positività, che è un altro indicatore dell'efficacia delle misure di eliminazione.

Agosti-Gonzalez R, Falcato L, Grischott T et al. Hepatitis C antibody test frequencies and positive rates in Switzerland from 2007 to 2017: a retrospective longitudinal study. Swiss Med Wkly. 2023 Jun. 5;153(6):40085. Available from: https://doi.org/10.57187/smw.2023.40085.